FAQ
Le grammature sono tutte da intendersi a crudo salvo esplicitamente indicato.
La quantità delle verdure indicata come 'q.b' sta per 'quanto basta'. Si consiglia di non eccedere di oltre il 20/30% rispetto alla quota indicata e di non ometterle in quanto parte essenziale del pasto.
Mantenere una porzione ragionevole di verdure è importante per garantire un adeguato apporto di fibre, vitamine e minerali essenziali nella dieta giornaliera dei familiari. Si consiglia di non ridurre la quantità di verdure a meno di un terzo della porzione raccomandata per assicurarsi di ottenere i benefici nutrizionali che offrono.
Se il prodotto è pesato surgelato considerare uno scarto del 20/30% sulla grammatura. (es: pesce 200 nel piano, peso surgelato 250g )
Le fonti proteiche alimentari vanno variate il più possibile al fine di garantire il corretto apporto di nutrienti, le specifiche vengono indicate in ogni piano in base alla scelta etica e salutistica del soggetto.
In via teorica con calcolo basato sul peso corporeo si consiglia di bere circa 30-35 ml di acqua per chilo di peso corporeo al giorno. Ad esempio, una persona che pesa 70 kg dovrebbe bere circa 2,1-2,45 litri di acqua al giorno.
A questo parametro bisogna sommare la variabile del:
- Livello di attività fisica: Se ti alleni intensamente, potresti avere bisogno di una maggiore quantità di acqua per mantenere l'idratazione durante l'esercizio fisico.
- Condizioni ambientali: In climi caldi o secchi, potresti aver bisogno di aumentare la quantità di acqua per compensare la perdita dovuta alla sudorazione.
Ecco perchè la quota personale viene indicata a fine anamnesi insieme alla consegna del piano personalizzato.
In linea di massima, escludendo patologie specifiche dei soggetti e eventuali condizioni patologiche dei familiari, gli alimenti del piano nutrizionale sono sani e corretti. Tuttavia, è importante notare che le quantità di cibo previste nel piano sono personalizzate per le tue esigenze specifiche.
Questo potrebbe non garantire lo stesso apporto corretto per altre persone, specialmente in caso di bambini o in diverse fasi della vita